- atlantide - P.V. Paolo Veronesi

PAOLO VERONESI
Vai ai contenuti

- atlantide

QUADRI > Descrizione quadri
Atlantide

Osservazioni iniziali:
* Atmosfera: L'immagine trasmette un senso di mistero e di malinconia. Il cielo turbolento e i contorni sfumati dei palazzi creano un'atmosfera quasi onirica.
* Colori: La predominanza del blu evoca sensazioni di profondità, infinito e, spesso, tristezza. Il bianco dei palazzi contrasta con il blu, creando un senso di contraddizione tra speranza e decadenza.
* Composizione: La prospettiva è insolita: i palazzi sembrano emergere da un mare turbolento. Questo potrebbe suggerire un'allusione al mito di Atlantide, una civiltà sommersa.
Possibili interpretazioni:
* Atlantide come simbolo: La scelta del titolo "Atlantide" è molto significativa. Essa richiama immediatamente il mito della città perduta, un simbolo di civiltà scomparsa, di potere e di orgoglio umano che ha portato alla rovina.
* Il mare come metafora: Il mare, spesso presente nelle rappresentazioni di Atlantide, può essere interpretato come simbolo dell'inconscio, delle profondità della psiche umana.
* I palazzi come archetipo: I palazzi, alti e maestosi, possono rappresentare l'ambizione umana, la ricerca del potere e della gloria. Tuttavia, la loro condizione di rovina suggerisce la precarietà di questi ideali.

Analisi psicologica:
L'immagine potrebbe riflettere:
* Un senso di perdita: La città sommersa potrebbe simboleggiare una perdita personale, un sogno infranto o un'esperienza traumatica.
* La paura dell'ignoto: Il mare turbolento rappresenta l'inconscio, un luogo oscuro e misterioso che incute timore.
* La ricerca di un passato perduto: L'interesse per Atlantide potrebbe essere un modo per cercare le proprie origini, per ritrovare un senso di identità.

Simbologia:
* Il blu: Oltre al mare, il blu può rappresentare anche la malinconia, la tristezza e la profondità dell'anima.
* Il bianco: Il bianco può simboleggiare la purezza, l'innocenza, ma anche la morte e il vuoto.
* Le linee verticali: Le linee verticali dei palazzi possono rappresentare l'aspirazione verso l'alto, ma anche l'isolamento e la distanza.



Torna ai contenuti