brovada

Brovada!
Brrrrr...ovada: Non è detto che piaccia a tutti!
Semplice da fare, ma è necessario un po' di tempo.
Servono la rape acide, possibilmente tagliate sottili (quando le ho fatte con quelle tagliate più grosse, non mi era piaciuta: sapore troppo forte), e un cotechino o musetto.
Mettere la brovada a cuocere in una casseruola per un paio di ore(non di meno!), in acqua con uno spicchio di aglio, alcune bacche di ginepro, alcune foglie di alloro e un dado.
A parte, cuocere il musetto per lo stesso tempo in acqua. Bucherelliamo la pelle e utilizziamo parte dell'acqua ("unta") per metterla dove stiamo cuocendo la brovada, per non farla asciugare.
Passato il tempo necessario, possiamo fare evaporare l'acqua in eccesso, lasciando la brovada bagnata ma non brodosa...
Uniamo per qualche minuto le fette di musetto alla brovada e serviamo.
Gusto particolare, questa volta anche buona!