Carciofi - P.V. Paolo Veronesi

PAOLO VERONESI
Vai ai contenuti

Carciofi

Carciofi

In questa pagina propongo 3 ricette con i carciofi, partendo dal fatto che ho comprato un mazzo di mamme romane da 8 pezzi.
Fondamentale è la pulitura del carciofo, tagliando il gambo a 2/3 centimetri dal carciofo, continuando con la rimozione delle foglie esterne, quelle più legnose, che non sarebbero interamente mangiabili anche dopo la cottura e per finire tagliando anche la "punta" del carciofo lasciandone circa la metà.
A questo punto si cuociono, per circa 45/50 minuti in acqua salata.
Se si vuole, sarebbero già pronti per il consumo "al naturale", ma se si vuole qualcosa in più si possono preparare in altri modi:

- Crema di carciofi
Per due vasetti:
1 carciofo
50 grammi di mandorle pelate
1 spicchio di aglio (con 2 è un po' troppo forte)
1 confezione di formaggio fresco cremoso (tipo Philadefia)
sale e pepe
Avendo già cotto il carciofo, dobbiamo semplicemente frullare le mandorle, l'aglio a cui incorporiamo il formaggio, il sale e il pepe.
Mettiamo il tutto nei contenitori e ricopriamo con del buon olio d'oliva in modo da aumentare il tempo di conservazione.




- Sugo rosso ai carciofi
Facciamo un bel sughetto con una confezione di pancetta e dello speck a dadini.
Prepariamo  il nostro sugo mettendo a rosolare la pancetta con un filo d'olio, e un po' di cipolla.
Continuiamo la cottura aggiungendo lo speck; aggiungiamo un po' di vino bianco e successivamente la passata di pomodoro (750 ml).
Cuociamo fino a restringere il tutto aggiustando con del sale e del pepe a cui aggiungiamo 3 carciofi tagliati sottili che abbiamo cotto in precedenza.
Quando è pronto avremo circa 400 grammi di sugo per 3 volte...



- Sugo di carciofi in bianco
Prendiamo della salsiccia e la facciamo rosolare.
Aggiungiamo un trito di mandorle pelate, del sale, del pepe e un filo d'olio.
Quando la salsiccia è pronta incorporiamo anche in questo caso i carciofi (3: per dare l'idea delle quantità) e mescoliamo per qualche minuto sul fuoco. A cottura terminata aggiungiamo del pecorino grattugiato (100 grammi) ed il sugo è pronto.
Anche in questo caso vengono 3 porzioni da circa 350 grammi l'una.





.
Torna ai contenuti