seppie alla veneziana

Seppie alla veneziana (al nero)
Pulire e tagliare le seppie
Indispensabile che ci sia il sacchettino del nero
Mettere a rosolare in una casseruola alta 2/3 spicchi di aglio.
Quando sono biondi, toglierli ed aggiungere le seppie a listarelle (non troppo lunghe, non sono spaghetti!)
Cuocerle per 5 minuti nell'olio e poi aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco, buono.
Lasciare cuocere per 30/40 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, l'acqua rilasciata dalle seppie consentirà una cottura ottimale.
Aggiungiamo il nero della seppia che avremo stemperato in un bicchiere di acqua tiepida.
A metà della cottura aggiungere 250/300 ml di passata di pomodoro.
Mettere sale e pepe, e lascaira cuocere fino a quando sarà riassorbita tutta l'acqua di cottura.
Per apprezzare il tutto prepariamo la polenta, indicano quella bianca, ma anche quella gialla da un ottimo risultato.
Per servire facciamo un fondo con la polenta su cui appoggiamo le seppie.
Buon appetito