spaghetti freschi al guanciale

Spaghetti freschi con guanciale
Semplice, semplice.
Preparare il guanciale, eliminando eventualmente il pepe in eccesso, tagliandolo a listarelle, e mettendolo a cuocere in una padella a fuoco basso, fino a fargli rilasciare il grasso, ma senza abbrustolirlo.
Nel frattempo preparare dei pomodori datterino, una quindicina, tagliandoli a cubetti piccoli. Aggiungere uno o due spicchi di aglio, tagliati finemente. Un po' di peperoncino, un po' di olio buono e mescoliamo in una ciotolina in modo da mescolare i sapori.
Quando sono pronti gli spaghetti aggiungiamo il tutto e mangiamo: il "pesante" del guanciale verrà rinfrescato, addolcito, dalla preparazione a freddo della salsina di pomodoro.