tortilla - P.V. Paolo Veronesi

PAOLO VERONESI
Vai ai contenuti

tortilla

Tortilla española

Sembra una frittata, per chi non la conosce, ma ha delle particolarità che la fanno diventare un piatto a parte.
Dosi per 2-3 persone:
4 uova
1 cipolla (o 2 pezzi di scalogno)
1 patata grande o 2 medie
1 peperone verde
Tagliare la patata a mezzelune, non troppo sottili, la cipolla e il peperone. Metterli a cuocere in abbondante olio (meno che per le classiche patate fritte, ma di più rispetto a un soffritto), per 20/25 minuti, tutto insieme.
Salare ed aspettare...
Quando il tutto è cotto, prelevare con un cucchiaio forato le verdure, senza scolarle del tutto (non "asciughiamole") perchè l'olio ancora presente servirà per la seconda parte.
In una terrina mettere le verdure con le uova e amalgamarle (non è necessario sbatterle). Volendo aggiungere un po' di latte o panna per rendere il tutto più morbido (dicono: questo non l'ho provato!).
Mettere il composto nella stessa padella con cui abbiamo cotto le verdure, dopo aver eliminato l'olio residuo (quello che si trova nelle verdure è sufficiente).
Cuocere coerta per alcuni minuti (più o meno 5) da una parte e poi una voltata per finire la cottura della parte superiore: altri due minuti.
Ovviamente girare la tortilla, solo quando la parte superiore non è più liquida, in modo da non farla appiccicare al coperchio di supporto.
L'olio delle verdure permetterà una cottura uniforme e impedirà di appiccicarsi alla padella.
Servire e gustare. Semplice e veloce.



Torna ai contenuti